SCIENZA, CONOSCENZA E METODO, CON ELEGANZA,
AL SERVIZIO DELL’IMPRESA, AL SERVIZIO DELLE PERSONE, POETICAMENTE.
Aiutiamo istituzioni, key person e imprese a governare il cambiamento e procedere verso nuovi obiettivi sostenibili.
Noi siamo desiderio dice Lacan, desiderio inteso come forza disciplinante e ordinatrice. Desiderio è mancanza per definizione e la mancanza è all'origine della ricerca.
Per essere fedeli a ciò che siamo facciamo ricerca e ricercando trasformiamo. La nostra attività di ricerca si sviluppa attraverso il centro studi g2r Lab, alla testata giornalistica 2duerighe, e alla business school c-club, e ci occupiamo di temi legati alla sostenibilità, alle b-corp, all’economia civile, alla leadership e alla formazione professionale.
Rubusti, Resilienti, Anti-fragili? NO. Infrangibili
Siamo aperti, non flessibili. Un vecchio proverbio dice che le barche al porto sono al sicuro ma non è per questo che sono state fatte. L'esattezza non è la verità, l'evidenza non è la realtà: i cigni neri nascono da questo bias cognitivo.
L'incertezza è al fondo, siamo in sistemi molto complessi dove il caos è il nomoteta. Robustezza e resilienza sono i vecchi modi di fare resistenza, antfragilità funziona a patto di adattarsi e perdendo la propria vocazione per 'evolvere' obbedendo alle forme permesse dal caos.
Nuova parola d’ordine: infrangibilità, perché immuni dalla legge del caos e fedeli alla vision.
La nuova geografia cognitiva chiede nuove categorie per brand soggetto e non oggetto delle trasformazioni.
Posizionarsi significa occupare e presidiare una posizione. Il concetto di Ries e Trout non basta più. In un mercato saturo in cui non c'è più spazio e ce ne sarà sempre meno il branding dovrà fare i conti con il potere di consacrazione .
La sostenibilità è un termine in relazione alla la vita e la crescita sostenibile è quella che serve la vita
Quando si parla della sostenibilità e competitività sembra che qualcosa di essenziale sia stato tralasciato. La depanse è la chiave di volta per comprendere la sostenibilità secondo il paradigma della vita e non quello della civiltà.
Dalla legge all'amore: questo il segno della bellezza. Il bel purpose rende le imprese libere di fare ciò che desiderano
Quando si deve parlare di di etica è già troppo tardi. Per giocare la partita all'origine, prima del trauma legge, bisogna scendere sul piano estetico, sulla forma del desiderio, affinché la legge sia slancio e non limite.
La data driven culture e l’ingegneria della persuasione all’origine della cultura dello stupro
Le parole possono essere incantesimi capaci di condizionare desideri e comportamenti malgrado le persone. Comunicare bello è liberare, non costringere, la data driven culture e l'ingegneria della persuasione reificano per estrarre valore.
Scegliamo le persone per quello che sono, poi per quello che sanno.
Prima di inviare la tua candidatura guarda bene chi siamo e qual è la nostra cultura. Cerchiamo matti come Tokyo, raffinati come Berlino, innamorati come Denver, geniacci come Rio, meticolosi come Nairobi, determinati come Lisbona, leali come Helsinki, astuti come Palermo, solidi come Bogotà, strategici come il Professore.
È la squadra che fa l'impresa e se non hai ancora visto la Casa di Carta…beh allora potrebbe essere un problema!
Parla con i nostri esperti, iscriviti alla newsletter, Parla con i nostri esperti, iscriviti alla newsletter.
Parla con i nostri esperti, iscriviti alla newsletter, Parla con i nostri esperti, iscriviti alla newsletter.
© g2r 2020 – All Rights Reserved | Via San Marino 12, 00198 Roma | Capitale Sociale: € 180.000 | P. IVA: 14399111005